Ciro Coccia
Ciro Coccia cresce tra lieviti e farine
nella pizzeria di famiglia situata a Napoli
nella zona della Duchesca, la pizzeria
"Fortuna" di cui è attualmente unico
titolare. Terzo di quattro fratelli (il
primo è Enzo Coccia, patron delle due
pizzerie La Notizia nella parte alta di
Napoli), Ciro, sorriso sincero e cordiale,
arriva al banco della pizzeria di papà
Antonio solo dopo una lunga gavetta iniziata
col "dare la voce" (richiamare l'attenzione
dei passanti con frasi a effetto) al banco
esterno contenente le cosiddette pizze a
portafoglio. Forte della pluridecennale
esperienza acquisita ricoprendo tutte le
mansioni all'interno di una pizzeria Ciro
nel 2013 decide di iniziare nella zona del
lungomare di Pozzuoli un percorso
completamente nuovo puntando tutto
sull'altissima qualità delle materie prime,
scelta coraggiosa in periodo di crisi ma che
si rivela da subito vincente.
L'ottima digeribilità dell'impasto - che
lievita per circa 24/36 ore, completamente a temperatura ambientale e senza utilizzo di frigo, raggiungendo una
perfetta maturazione - fa il resto, catturando
presto l'attenzione della clientela che
sempre più numerosa affolla la sala interna
rossa e bianca o i posti esterni che danno
sull'animato passeggio del lungomare.
Dall'apertura della pizzeria, circa 4 anni fa, alla Dea Bendata vengono riconosciuti e confermati "Due Spicchi" nella guida Pizzerie d'Italia del Gambero Rosso: leggi la notizia qui...
La Dea bendata
Impasto leggero e digeribile, ingredienti
di alta qualità, fritti asciutti e ben
eseguiti e accoglienza molto cordiale. E' su
queste solide basi che sul lungomare di
Pozzuoli nell'ottobre del 2013 nasce La Dea
bendata di Ciro Coccia. Sessantacinque posti
a sedere, divisi tra interno ed esterno,
dove vengono servite pizze ottenute da un
impasto a lenta lievitazione farcito con
prodotti altamente selezionati che seguono
l'avvicendarsi delle stagioni. Piatti
simbolo de La Dea bendata sono l'esclusiva
Cornucopia di pasta ripiena di piccoli e
deliziosi fritti e il leggerissimo Ripieno
Dea bendata con zucchine, melanzane e
peperoni stufati. Grande attenzione, però,
viene riservata anche alle pizze della
tradizione proposte con diverse combinazioni
di pomodori e latticini. Anche sul piano dei
vini e delle birre si è fatta un'attenta
selezione inserendo in carta vini campani,
prevalentemente flegrei, e birre artigianali
non solo regionali.
Bruciando le
tappe La Dea bendata è riuscita in breve
tempo a conquistare la critica gastronomica
che le ha dedicato diverse recensioni
positive e a diventare punto di riferimento
indiscusso nel territorio flegreo attirando
una clientela selezionata anche da altre
zone.
Il menù
Le pizze
Le nostre pizze sono leggere
e digeribili, con ingredienti e prodotti di
altissima qualità per realizzare l'impasto e
il condimento di ogni singola creazione. La principale caratteristica è la digeribilità dell'impasto, frutto di una lunghissima lievitazione.
I fritti
Realizziamo antipasti
leggeri e gustosi, fritti in olio d'arachide
di qualità superiore. La Dea Bendata è
l'unica pizzeria a proporre la vera
'Cornucopia': un'esplosione di sapori
tipicamente campani.
Le birre
Selezioniamo solo birre di altissima qualità
e lievitate artigianalmente, tutte prodotte
rigorosamente in Italia.


Valorizziamo le nostre pizze utilizzando esclusivamente prodotti di stagione, beneficiando del massimo sapore e valore nutritivo. Le ricette delle nostre "collezioni" variano di mese in mese, per cui alcune pizze menzionate nel menù a volte non saranno disponibili poichè "fuori stagione".
